Studi di Microzonazione sismica ex OPCM 3907/2010 - D.D.G. 219/2014
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Luglio 2014 08:40
Con D.D.G. n. 219 del 08/07/2014 sono stati approvati, certificandone la loro conformità agli Indirizzi e criteri nazionali per la microzonazione sismica, gli studi di microzonazione sismica realizzati ai sensi dell’Ordinanza del P.C.M. n. 3907 del 13/11/2010 dei Comuni di seguito elencati: Messina (Provincia di Messina); Aci Sant'Antonio, Belpasso, Biancavilla, Catania (Municipalità 01 – “Centro - San Cristoforo” oggi 1a Circoscrizione Centro storico e 02 – “Ognina – Picanello” oggi parte della 2a Circoscrizione Picanello – Ognina – Barriera – Canalicchio), Mascalucia, Nicolosi, Randazzo, Trecastagni, Tremestieri Etneo e Viagrande (Provincia di Catania).
Studi di Livello 1 - Elaborati cartografici
OCDPC 171/2014
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Luglio 2014 08:00
L’OCDPC n. 171 del 19/06/2014 disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall’Art. 11 della Legge n. 77 del 26/06/2009, relativamente ai fondi disponibili per l’annualità 2013.
Una quota dei suddetti contributi, così come già accaduto per le annualità 2010, 2011 e 2012, è destinata alla realizzazione di studi di microzonazione sismica nei Comuni in cui l'accelerazione massima al suolo “ag” sia superiore a 0,125g, attività questa fondamentale per una corretta ed efficace pianificazione di protezione civile riguardo il rischio sismico.
Microzonazione sismica in Provincia di Ragusa
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Aprile 2014 17:00
Seminario: "MICROZONAZIONE SISMICA IN PROVINCIA DI RAGUSA. ASPETTI METODOLOGICI DI INDAGINE E LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE PER UN USO COMPATIBILE DEL TERRITORIO ".
Martedì 29 Aprile 2014 alle ore 15.
Ragusa, presso l'Istituto Tecnico per Geometri "R. Gagliardi" - Viale Dei Platani 180.